Come scegliere la giusta coppetta mestruale

Come scegliere la coppetta mestruale adatta a te?
I criteri fondamentali da prendere in considerazione quando si sceglie una coppetta mestruale sono 3 e si basano sulla tua (unica) conformazione fisica.
1. L'altezza della tua cervice uterina
La coppetta mestruale per una cervice alta è diversa da una per cervice bassa e tra poco ti spiegheremo come capire l'altezza della tua cervice.
2. Lo stato del tuo pavimento pelvico
Spesso si parla di "aver partorito o meno" come discriminante per la scelta della coppetta mestruale. Ti spiegheremo che da questo e da altri fattori dipende lo stato del tuo pavimento pelvico.
3. L'intensità del tuo flusso
La capienza della coppetta mestruale è molto importante e viene espressa sempre in ml.
Abbiamo creato per te un'agile tabella in cui puoi facilmente controllare le tue caratteristiche e farti un'idea di qual è la coppetta perfetta per te.
ALTEZZA CERVICE | FLUSSO | CARATTERISTICHE | |
Lily Cup One | Alta o media | Qualsiasi | Per principianti |
Lily Cup taglia A | Alta | Medio | Se NON hai partorito o hai fatto un parto cesareo |
Lily Cup taglia B | Alta | Intenso | Se hai partorito naturalmente o hai flusso abbondante |
Ziggy Cup | Alta o bassa | Qualsiasi | Per tutte, da usare anche durante i rapporti |
Se ti va di approfondire l'argomento (per esempio capire come si misura l'altezza della tua cervice) abbiamo anche creato un video che spiega nel dettaglio come dovresti approcciare la scelta della migliore coppetta mestruale per te.
+ Scopri i modelli
Coppette mestruali morbide
Ti vogliamo inoltre ricordare che è importantissimo scegliere coppette mestruali sicure e atossiche, prive di sostanze nocive per il tuo corpo e fatte solo in silicone medicale. Inoltre, il consiglio che ti vogliamo dare è di scegliere sempre una coppetta mestruale morbida, ovvero che è facilmente piegabile tra le dita e che oppone poca resistenza. Su Pure Collections trovi una selezione solo delle migliori coppette mestruali morbide.

* Ti vogliamo infine ricordare che la coppetta mestruale NON si sceglie:
- su suggerimento di un amiche/sorelle/farmaciste solo perché quella persona si trovava bene con una determinata coppetta
- pensando che i bordi grossi assicurino che la coppetta non perda
- grande perché così "tiene di più"
- sulla base dell'estetica perché la forma ha sempre una funzione
Tipologie di coppette mestruali
Le nostre esperte hanno inoltre prodotto un video semplicissimo per spiegarti quanti tipi di coppette mestruali esistono.
Se avessi ancora dubbi o volessi farci altre domande siamo sempre disponibili per un consulto. Scrivici a customerservice@pure-collections.com e ti risponderemo entro 24h!